Come insonorizzare le pareti di casa
Se hai intenzione di installare delle pareti insonorizzate per attutire i rumori dei vicini di casa, ti consigliamo di leggere prima su Guidaconsumatori tutte le regole della buona convivenza dei condomini e capire se è possibile limitare i suoni esterni anche senza ricorrere all’insonorizzazione della casa.
Se sogni di isolare le tue stanze, devi sapere che esistono diverse tipologie di interventi per insonorizzare le pareti di casa, scopriremo quali sono in questo articolo.
Materiali fonoassorbenti per insonorizzare le pareti di casa
Le pareti di casa possono diventare una fonte di rumore fastidioso e disturbante, soprattutto se si vive in un ambiente ad alto traffico, come in centri urbani o in vicinanza di strade trafficate. Quando si tratta di insonorizzare le pareti di casa, esistono diversi interventi che si possono considerare, in base alle proprie necessità e al budget a disposizione.
Innanzitutto, è possibile installare materiali fonoassorbenti, come pannelli di schiuma o tappeti, direttamente sulle pareti.
Questi materiali assorbono il suono invece di rifletterlo, riducendo così le vibrazioni e il rumore esterno. Possono anche aiutare a prevenire la diffusione del rumore all'interno della casa.
I materiali fonoassorbenti più comuni da installare in pareti sono la lana di vetro, il feltro, la schiuma acustica e le lastre di gomma. La lana di vetro è un materiale fonoassorbente economico e di facile installazione. È disponibile in una vasta gamma di colori e può essere applicato sotto forma di tessuto o come lastra. Il feltro è un'altra opzione popolare per l'insonorizzazione delle pareti. È un materiale più denso e assorbe una gamma più ampia di frequenze sonore.
La schiuma acustica è un materiale a cellule chiuse che assorbe una gamma di frequenze più ampia rispetto alla lana di vetro o al feltro. È anche più costoso e può richiedere più tempo per l'installazione. Le lastre in gomma sono un'altra buona opzione per l'insonorizzazione delle pareti. Sono di solito più spesse e offrono un'eccellente capacità di assorbimento del suono.
Installare materiali fonoassorbenti è un modo efficace per ridurre il rumore all'interno e all'esterno della casa. Prima di scegliere un materiale, è importante considerare le proprie esigenze e le opzioni disponibili. Una volta scelto il materiale adatto, è possibile installarlo in modo rapido e semplice. L'installazione di materiali fonoassorbenti è un modo economico e alla portata di tutti per insonorizzare le pareti di casa.
Pannelli insonorizzanti per insonorizzare le pareti di casa
Un'altra opzione sono i pannelli insonorizzanti: piastrelle, lastre o pannelli installati sulla superficie del muro. I pannelli insonorizzanti sono di solito costituiti da materiali come sughero, poliuretano o fibra di legno, che aiutano a ridurre il rumore.
Si tratta di pannelli di materiali speciali che possono essere installati direttamente sulle pareti. Questi pannelli assorbono e isolano il rumore proveniente dall'esterno, in modo da creare un'atmosfera tranquilla e confortevole.
Per assicurarsi che i pannelli siano installati correttamente, è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore. La maggior parte dei pannelli è dotata di nastri adesivi o di viti che possono essere usati per fissarli direttamente alle pareti. Il processo di installazione può essere un po' complesso, quindi è consigliabile contattare un professionista qualificato per avere un lavoro di qualità.
Una volta installati, i pannelli insonorizzanti possono essere verniciati o rivestiti con carta da parati per dare alla stanza un aspetto più gradevole. Se si desidera una soluzione più discreta, si possono anche installare pannelli isolanti che non sono visibili dall'esterno.
Controsoffitto insonorizzante per insonorizzare le pareti di casa
Infine, se si vuole una soluzione più permanente, è possibile installare un controsoffitto insonorizzante. Un controsoffitto insonorizzante è costituito da un materiale resistente al suono, come la lana di roccia, che viene installato tra l'esterno del muro e l'interno della stanza.
Questo tipo di intervento è più complesso da realizzare, ma è una soluzione di lunga durata che può fare molta differenza.